Logo Logo Logo Logo Logo
  • Home
  • Corsi
  • La Rivista
  • Eventi
  • Il Blog
    • Le Degustazioni
    • Approfondimenti
    • Balizarde
    • Miniature
    • Noi c’eravamo
    • Piovono pietre
    • Video
    • Storie
  • I Libri
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Corsi
  • La Rivista
  • Eventi
  • Il Blog
    • Le Degustazioni
    • Approfondimenti
    • Balizarde
    • Miniature
    • Noi c’eravamo
    • Piovono pietre
    • Video
    • Storie
  • I Libri
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Contatti
Cerca:
09 Giugno, 2021 in A tavola con Tristram, Approfondimenti, Balizarde, Balizarde, Correva l'anno, Degustazioni, Degustazioni - Archivio, I campioni dai produttori, I gomiti sul bancone, I racconti del vino, I vini della ciurma, I vini dimenticati, I vini naturali, Il Blog, Il Blog - Archivio, Jolly, Le lettere, Miniature, Noi c'eravamo, Parere tecnico, Piovono pietre, Ricette, Senza categoria, Senza schema, Storie, Video, Vite in viaggio
Nota dell’editore
05 Giugno, 2021 in A tavola con Tristram, Approfondimenti, Balizarde, Balizarde, Correva l'anno, Degustazioni, Degustazioni - Archivio, I campioni dai produttori, I gomiti sul bancone, I racconti del vino, I vini della ciurma, I vini dimenticati, I vini naturali, Il Blog, Il Blog - Archivio, Jolly, Le lettere, Miniature, Noi c'eravamo, Parere tecnico, Piovono pietre, Ricette, Senza categoria, Senza schema, Storie, Video, Vite in viaggio
Porthos Paper #1 – Voci sul prezzo del vino buono
21 Aprile, 2021 in A tavola con Tristram, Approfondimenti, Balizarde, Balizarde, Correva l'anno, Degustazioni, Degustazioni - Archivio, I campioni dai produttori, I gomiti sul bancone, I racconti del vino, I vini della ciurma, I vini dimenticati, I vini naturali, Il Blog, Il Blog - Archivio, Jolly, Le lettere, Miniature, Noi c'eravamo, Parere tecnico, Piovono pietre, Ricette, Senza schema, Storie, Video, Vite in viaggio
I mieli di domani di Andrea Paternoster
Nunzio Marcelli1
16 Marzo, 2021 in A tavola con Tristram, Approfondimenti, Balizarde, Balizarde, Correva l'anno, Degustazioni, Degustazioni - Archivio, I campioni dai produttori, I gomiti sul bancone, I racconti del vino, I vini della ciurma, I vini dimenticati, I vini naturali, Il Blog, Il Blog - Archivio, Jolly, Le lettere, Miniature, Noi c'eravamo, Parere tecnico, Piovono pietre, Ricette, Senza schema, Storie, Video, Vite in viaggio
Elogio della pastorizia contemporanea: intervista a Nunzio Marcelli
copertina corso 18 lez
23 Febbraio, 2021 in A tavola con Tristram, Approfondimenti, Balizarde, Balizarde, Correva l'anno, Degustazioni, Degustazioni - Archivio, I campioni dai produttori, I gomiti sul bancone, I racconti del vino, I vini della ciurma, I vini dimenticati, I vini naturali, Il Blog, Il Blog - Archivio, Jolly, Le lettere, Miniature, Noi c'eravamo, Parere tecnico, Piovono pietre, Ricette, Senza schema, Storie, Video, Vite in viaggio
Corso di conoscenza e degustazione del vino in 18 lezioni
Catch Me If You Can
15 Febbraio, 2021 in A tavola con Tristram, Approfondimenti, Balizarde, Balizarde, Correva l'anno, Degustazioni, Degustazioni - Archivio, I campioni dai produttori, I gomiti sul bancone, I racconti del vino, I vini della ciurma, I vini dimenticati, I vini naturali, Il Blog, Il Blog - Archivio, Jolly, Le lettere, Miniature, Noi c'eravamo, Parere tecnico, Piovono pietre, Ricette, Senza schema, Storie, Video, Vite in viaggio
2002, spiragli da una stagione oscura
Cirò palo low
26 Gennaio, 2021 in A tavola con Tristram, Approfondimenti, Balizarde, Balizarde, Correva l'anno, Degustazioni, Degustazioni - Archivio, I campioni dai produttori, I gomiti sul bancone, I racconti del vino, I vini della ciurma, I vini dimenticati, I vini naturali, Il Blog, Il Blog - Archivio, Jolly, Le lettere, Miniature, Noi c'eravamo, Parere tecnico, Piovono pietre, Ricette, Senza schema, Storie, Video, Vite in viaggio
Sogno l’amore: il vino a Cirò
Schianti
22 Gennaio, 2021 in A tavola con Tristram, Approfondimenti, Balizarde, Balizarde, Correva l'anno, Degustazioni, Degustazioni - Archivio, I campioni dai produttori, I gomiti sul bancone, I racconti del vino, I vini della ciurma, I vini dimenticati, I vini naturali, Il Blog, Il Blog - Archivio, Jolly, Le lettere, Miniature, Noi c'eravamo, Parere tecnico, Piovono pietre, Ricette, Senza schema, Storie, Video, Vite in viaggio
Schianti!
iubi collage
31 Dicembre, 2020 in A tavola con Tristram, Approfondimenti, Balizarde, Balizarde, Correva l'anno, Degustazioni, Degustazioni - Archivio, I campioni dai produttori, I gomiti sul bancone, I racconti del vino, I vini della ciurma, I vini dimenticati, I vini naturali, Il Blog, Il Blog - Archivio, Jolly, Le lettere, Miniature, Noi c'eravamo, Parere tecnico, Piovono pietre, Ricette, Senza schema, Storie, Video, Vite in viaggio
Miniature di fine 2020
Carica altro
Loading...
logo

Indipendenti da sempre, ci occupiamo di vino, cibo e cultura

Informazioni
  • Il Mio Account
  • Checkout
  • Carrello
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
Blog
  • Approfondimenti
  • Balizarde
  • Le Degustazioni
  • Miniature
  • Noi c’eravamo
  • Piovono pietre

porthosracconta

Ribelle Nobile Disperato
🏠 Via Laura Mantegazza, 60-62, 00152 Roma RM
📧 porthosracconta@gmail.com
☎️ 06 5327 3407

Porthos racconta
Amiche e Amici, si è appena conclusa l'edizione a Amiche e Amici,
si è appena conclusa l'edizione autunnale del corso sull'approccio al vino, 5 incontri dedicati alle tematiche del vino naturale e alla degustazione.
Le prossime lezioni avranno inizio il 24 gennaio, sempre di martedì e prevedono due turni, uno dalle 10:30 alle 13:30 e uno dalle 19:30 alle 22:45.
Per maggiori informazioni scrivete in DM
oppure:
porthosracconta@gmail.com
0653273407
Di seguito la lista completa dei vini assaggiati durante l'edizione autunno 2022:
- Il Coroncino, Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOCG, 2013, Fattoria il Coroncino
- Drago Bianco Veneto IGT, 2018, Tappo a vite, Musella.
- Drago Bianco Veneto IGT, 2018, Tappo in sughero, Musella.
- Maschio da Monte Santa Barbara, Rosso Piceno DOC, 2019, Stefano Antonucci.
- Montepulciano d’Abruzzo DOC, 2019, Giuliano Pettinella.
- Teroldego Rotaliano DOC, 2005, Foradori; vino proveniente da vigneto in biodinamica dal 2002.
- Teroldego Rotaliano DOC, 2005, Foradori; vino proveniente da vigneto in convenzionale.
- Dinavolino, Vino bianco, L14, Azienda Agricola Denavolo.
- Dinavolino, Vino bianco, L10, Azienda Agricola Denavolo.
- Vignammare Bianco Terre Siciliane IGT, 2018, Barraco.
- Sicilia DOC, Grillo, 2018, Barraco.
- Smentia, 2013, Az. Vinicola Asotom di Tommaso Gallina.
- Asotom, 2012, Az. Vinicola Asotom di Tommaso Gallina.
- Vitale, Valdobbiadene DOCG Brut nature, 2020, Malga Ribelle di Vitale Girardi.
- Margò Regio, Bianco Umbria IGT, 2014, Cantina Margò di Carlo Tabarrini.
- Torretta, Lazio Bianco IGT, 2020, La Torretta di Riccardo Magno.
- Sansebastiano, 2014, Cascina bandiera.
- Sempremai sorte sortirà, Toscana IGT, 2015, Cuna di Federico Staderini.
- Don Carlino, Colline pescaresi IGT, 2019, Az. Agr. De Fermo.
- Lubigo, Vino Bianco Frizzante, 2020, di Massimiliano Croci.
- Riflesso Rosi, Vallagarina IGP, 2019, di Eugenio Rosi.
- Eughenos Raggio di Sole, Terre Aquilane IGT, 2018, Az. Agr. Di Cato.
- Nero d’Avola, Terre Siciliane IGP, 2016, Terre Giafar.
- Amarone della Valpolicella Classico DOCG, 2015, Corte Martini.
#corsi #degustazione #vino #naturale #roma #porthosracconta #2022 #2023
Taurasi La severa fierezza dell'Aglianico Mercoled Taurasi
La severa fierezza dell'Aglianico
Mercoledì 14 dicembre ore 19:15
Care Amiche e Cari Amici,
ci vediamo mercoledì 14 dicembre alle ore 19:15 presso la nostra sede di Via Laura Mantegazza per l'ultimo evento dell'anno dedicato al Taurasi. 
Serviremo almeno otto vini che accosteremo ognuno a specialità irpine.
Il prezzo è 75 euro.
Per informazioni e prenotazioni
porthosracconta@gmail.com
06 53273407
#porthosracconta #aglianico #taurasi #vino #rosso #naturale #dicembre #roma #degustazione #sandrosangiorgi
Amiche e Amici, sabato 3 dicembre saremo a Verona Amiche e Amici, 
sabato 3 dicembre saremo a Verona con l'evento tellmewine, manifestazione di due giorni dedicata al vino artigianale. 
Noi dell'associazione Porthos Racconta saremo presenti con una lezioni dedicata all'approccio del liquido odoroso, dove vi guideremo nell'assaggio di almeno 10 etichette coperte. 
Saremo ospiti presso l'A.M.E.N Panoramic Bar & Food e la lezione si svolgerà di sabato dalle 15:00 alle 18:00.
Informazioni e biglietti online su tellmewine.club 
#verona #eventi #dicembre #vino #naturale #porthosracconta #tellmewine
Amiche e Amici, ci vediamo il 9 e 10 dicembre in Amiche e Amici, 
ci vediamo il 9 e 10 dicembre in #Abruzzo! 
Noi di Porthos saremo presenti con due lezioni all'evento @dumas il vino si racconta, due giornate dedicato al vino vero in un contesto speciale, quello del borgo di Pettorano sul Gizio. 
Venerdì 9 dicembre alle ore 19:30 / 23:00 presso Palazzo La Castaldina con la lezione sull'𝐀𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐚𝐥 𝐕𝐢𝐧𝐨 e il senso della bellezza. 
Tutto nasce da un corretto approccio al vino. Perché sia tale, è necessario partire da noi, dalla nostra sensibilità e dalla capacità di usarla.
Il vino è un mezzo meraviglioso per sviluppare il nostro senso estetico, per approfondire il significato della bellezza e raccoglierne i contenuti. 
Condivideremo sei prodotti naturali per immaginare un cammino insieme e proiettarci in una conoscenza che preveda il sentimento non disgiunto dall'esercizio della ragione.
Sabato 10 dicembre alle ore 10:00 / 13:00 presso Palazzo La Castaldina con la lezione "𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐞 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚" dei vini. 
Molti produttori si stanno pericolosamente abituando a imperfezioni tecniche, più o meno gravi, considerandole peccati veniali o, ancora peggio, aspetti caratteristici dei propri vini – e sovente anche di quelli dei colleghi. Esiste un problema di percezione e riconoscimento della qualità, aspetto da non confondere mai con la genuinità.
Quest’ultima è parte fondante di un vino buono, tuttavia l’espressione «al vino non è stato fatto nulla», che giustifica puzze e instabilità, rivela quanto si sia lontani dall’etica di forma e sostanza. Il vino è una bevanda di piacere, dunque è contenuto e contenitore, competenza ed empirismo, carne e respiro, sangue e nervi, accoglienza e complessità, sogno e riflessione. 
Per informazioni e prenotazioni potete rivolgervi a: https://www.antidotes.it/dumas
#porthosracconta #dumas #vino #naturale #degustazioni #incontri #antidotes #dicembre #eventi #Abruzzo #pettoranosulgizio #Palazzolacastaldina
Segui su Instagram

Porthos Racconta Associazione culturale - via Laura Mantegazza 60/62 - 00152 Roma - tel. 06/53273407 - P. IVA: 13558651009