Cascina degli Ulivi, Stefano Bellotti e il dono del presente

1974, Stefano Bellotti diventa ufficialmente contadino, una definizione che amava, la migliore, secondo lui, per illustrare la fusione tra lo slancio creativo della natura e quello della persona. Al nostro la campagna era sempre piaciuta, sin da quando, bambino, il padre gli aveva mostrato come allevare un orto. Nel 1984 Stefano comincia ad adottare la pratica biodinamica e la Cascina degli Ulivi vive una svolta fondamentale, in poco tempo i vini cominciano a essere riconosciuti, acquistati e stimati non solo in Italia. Il rigore e la percezione completa dell’Antroposofia quale progenitrice della Biodinamica consente a Bellotti di diventare un punto di riferimento culturale, un maestro per due generazioni di vignaioli. La sua morte prematura fa tremare i polsi ai moltissimi amanti della Cascina e dei suoi frutti, ma proprio gli insegnamenti del fondatore hanno consentito a nuove persone di intraprendere un diverso e promettente cammino.

Saranno con noi Ilaria Bellotti e Filippo Mammone entrambi impegnati in questo nuovo corso. Grazie alla loro presenza potremo condividere un omaggio a Stefano e approfondire cosa è e potrà essere la Cascina degli Ulivi. Degusteremo nove vini, scelti tra perle storiche e prodotti recenti, un percorso che collega il passato e il futuro per capire meglio il nostro presente.
In accostamento saranno serviti dei cibi, alcuni dei quali ottenuti dal rinnovato progetto agricolo della Cascina.
Il prezzo è 60,00 euro
Per informazioni e prenotazioni
Luciana Reyes
porthosracconta@gmail.com
0653273407
dipinto di Marcello Spada
Grafica a cura di Selene Baiamonte

The event is finished.

Data

21 Giu 2022
Expired!

Ora

7:30 - 22:30

Costo

60.00€

Luogo

Porthos Racconta
Via Laura Mantegazza 60-62, 00152 Roma

Organizzatore

Sandro Sangiorgi
Email
maestro@porthos.it
Nessun commento

Posta un commento