
Cosa ci siamo persi? Pepe – Valentini Epica e mitologia del vino d’Abruzzo
Come accennato nel titolo, il confronto sarà tra due delle aziende più rappresentative dell’Abruzzo e dell’Italia nel mondo. Non sarà una competizione, qui a Porthos non pratichiamo il principio né l’ansia da prestazione. C’interessa un’approfondita ricognizione stilistica delle aziende nella loro progressiva trasformazione. È importante comprendere come l’originalità espressiva, che accompagna i loro vini da oltre mezzo secolo, si concilia con l’aura territoriale dei rispettivi luoghi di appartenenza. Inoltre abbiamo deciso di andare in profondità nel tempo, serviremo bottiglie con diversi anni sulle spalle, frutto di vendemmie grandi, capaci di esprimere il sole e la luce, ma anche di stagioni meno celebrate, quella piccola poesia che regala il senso di un terroir. Infine la gran parte degli esemplari vivono nella nostra cantina da quasi vent’anni, un lavoro di custodia e conservazione di cui andiamo fieri. Un dono, uno studio da condividere.
Disegni di Marcello Spada. Il ritratto di Edoardo Valentini è su Porthos 8 all’interno dell’intervista condotta negli ultimi mesi del 2002. Il profilo di Emidio Pepe è sulla quarta di copertina del libro “Manteniamoci giovani – Vita e vino di Emidio Pepe”.
Prezzo euro 150,00
Per informazioni e prenotazioni
Annamaria Punzo
0653273407
3271806474
Nessun commento