
Gewurztraminer, ambire a un’aromatica eleganza
Mercoledì 16 novembre 2022 alle ore 19:15 per cominciare alle 19:30
Sull’origine di questo vitigno caratteristico dell’Europa centrale non è facile accordarsi, tra chi ne certifica l’antica introduzione e chi conta su una località che potrebbe essere la radice del nome, Termeno, in tedesco Tramin. Tra le certezze che abbiamo verificato negli ultimi vent’anni ce ne sono due che più delle altre restituiscono la dinamica civiltà del consumo. Il Gewurztraminer ha conquistato migliaia di persone con la sua immediatezza che la moderna enologia ha saputo incanalare senza gli eccessi del passato. Ne ha controllato il retrogusto amaricante, ceduto da quelle uve che possiedono gli aromatici terpeni, e ha permesso al vino di esprimersi anche servito a 4 gradi. Il secondo aspetto è quasi l’opposto.
I produttori alsaziani e altoatesini, coltivano e vinificano il Gewurz con pratiche naturali, rinunciano a quella immediatezza, sovente vuota e superficiale, a favore di un’espressività adulta e profonda. L’aromaticità diventa il campo di atterraggio delle nostre aspettative, senza sotterfugi.
Degusteremo almeno sette vini serviti a bottiglie coperte, originati dai luoghi migliori e accompagnati da qualche
sorpresa. Insieme al pane fornito gratuitamente dal Panificio Bonci assoceremo due cibi preparati da Jun di Sinosteria.
Il prezzo è 60 euro.
Per informazioni e prenotazioni
Annamaria Punzo
porthosracconta@gmail.com
06 53273407
Nessun commento