immagine di Rafael Pareja

L’approccio al vino alla scoperta della bellezza – Nuove Date ottobre 2022 a Roma

L’approccio al vino alla scoperta della bellezza

immagine in copertina di Rafael Pareja

  • 11 ottobre  Il segreto del calice

Dove il vino nasce per la terza volta e dove impariamo a conoscerlo e a rispettarlo. Il primo contatto con un approccio nuovo; essere delicati ripaga. 

  • 18 ottobre Il vino dei produttori naturali, perché lo abbiamo scelto. 

La sua differenza con il convenzionale e col biologico, prima di tutto è una questione sensoriale. 

  • 25 ottobre Il vino si fa nella vigna, è un dono della natura. 

 Il triangolo virtuoso tra i luoghi, i vitigni e le mani delle persone che ci lavorano. 

  •  8 novembre  Il vino si fa in cantina, è un’invenzione dell’umanità.

Come nasce un vino che restituisce il gusto di un territorio e il temperamento di un’annata.

  • 15 novembre Il vino e… oltre

I segnali diventano percezioni, descriviamole e, nella condivisione, si trasformano in nutrimento dello spirito. Impariamo a raccontare i sentimenti provocati dal vino e ne sapremo di più su di noi.

 

N.B.

 

Le lezioni, sempre di martedì, cominciano alle 19:30 e durano circa due ore e mezza.
Il relatore dei cinque incontri è Sandro Sangiorgi.

Porthos si occupa di vino, cibo e cultura. Al lavoro editoriale per la pubblicazione di una rivista e di libri affianca l’impegno didattico, attraverso l’organizzazione di corsi e di serate a tema. La nostra convinzione è che l’indipendenza da ogni forma di interesse economico e politico permetta una cronaca e una critica libere. Per questo Porthos rappresenta, nel panorama editoriale di settore e non solo, una cellula di resistenza creativa. 

La conoscenza del liquido odoroso è un percorso di condivisione. La tavola è il luogo in cui si afferma la sua qualità. Questa serie di lezioni è dedicata a chi vuole imparare ad accogliere la bellezza, come un esploratore disposto a scoprire la varietà delle emozioni. Nessun timore di sentirsi ignoranti, saremo noi a guidarvi. 

I corsi di Porthos racconta… si distinguono per i contenuti e per l’alto profilo dei vini. La classe prevede venti iscritti, perché vogliamo rendervi partecipi di un’appagante reciprocità e dare a ciascuna persona la possibilità di essere ascoltata. 

Gli incontri vivono nella relazione tra la teoria e la pratica del vino. I campioni da assaggiare, quattro per ogni lezione, sono serviti alla cieca. 

Per informazioni e prenotazioni

porthosracconta@gmail.com

0653273407

The event is finished.

Data

11 Ott 2022
Expired!

Ora

19:30 - 22:30

Luogo

Porthos Racconta
Via Laura Mantegazza 60-62, 00152 Roma

Organizzatore

Sandro Sangiorgi
Email
maestro@porthos.it
Nessun commento

Posta un commento