Bocca Nicoletta - sulla certificazione dei vini naturali
Il parere di Nicoletta Bocca – San Fereolo (Dogliani - CN).
Il parere di Nicoletta Bocca – San Fereolo (Dogliani - CN).
Carissimo Sandro,
come va? Io sono alle porte della vendemmia che inizierà a breve con l’Ortrugo, e sono già tutto agitato/emozionato per questa nuova raccolta che spero di riuscire a interpretare.
In realtà ti scrivo per alcune riflessioni che mi sono venute leggendo l’articolo La forma e la sostanza sull’ultimo numero di Porthos.
Il parere di Fabio Primavera – Fattoria Primavera (Arezzo).
Il parere di Gigi Balestra – Azienda Il Pendio (Monticelli Brusati - BS).
Il parere di Nino Barraco – Nino Barraco (Marsala - TP).
Il parere di Elena Pantaleoni - La Stoppa (Rivergaro - PC).
Il parere di Giuseppe Attanasio – Azienda Agricola Attanasio (Manduria - TA).
GUARDA I NUOVI CONTRIBUTI VIDEO.
Massimiliano Croci, produttore di Castell’Arquato intervistato su Porthos 32, ha inviato a Sandro una lettera di commento all’ultimo numero della rivista, con una serie di considerazioni nate dall’articoloLa forma e la sostanza, nella quale pone una domanda cruciale: è necessario un disciplinare per la certificazione dei vini naturali?
Il parere di Bruno De Conciliis – Viticoltori De Conciliis (Prignano Cilento - SA).
Il parere di Federico Pignati Azienda Agricola Aurora (Offida - AP).
Il parere di Arianna Occhipinti – Arianna Occhipinti (Vittoria - RG).
Il parere di Franco Terpin - Franco Terpin (San Floriano del Collio - GO).