L'invenzione della gioia - una nota dell'autore

In questi anni mi sono sentito in tanti modi. In colpa, deciso a smettere, depresso per l’incapacità, ansioso per l’impegno finanziario che il libro comporta e per il tempo rubato ad altre attività, inebriato dai numerosi slanci che hanno contraddistinto questi anni, fuochi fatui, ondate dalla spuma bella e altrettanto inconsistente. Mai avuto un giorno normale. Diviso tra l’illusione di potere e la disperazione del non riuscire. Mi dicevo che il passato non contava, che ogni mattina era necessario ripartire da zero, una massima tanto diffusa quanto poco ascoltata, almeno da me.
Eppure, a un certo punto ho cominciato a capire il mio privilegio: l’amore per quello che faccio. Parlo alle persone e le ascolto – volevo essere un maestro elementare – racconto e condivido un argomento meraviglioso, positivo e ricco di spunti. Dunque mi sono accorto della bellezza che mi circonda. L’avevo vista e devo averne goduto, ma non l’avevo mai riconosciuta. Nonostante l’inestimabile scoperta abbia portato giovamento a molte parti della mia vita, la scrittura è rimasta un inesorabile tormento. Allora, perché continuare? Insegnare solo attraverso la parola non basta. Scrivere costringe a uno sforzo di ricerca e di sintesi che qualifica la lezione più leggera. Non si tratta solo di preparare gli appunti di una conferenza: per me pubblicare è misurarsi con l’universo che mi circonda, al punto che vocali e consonanti appena stampate mi appaiono improvvisamente piccolissime, e le pagine così sottili, e tutto annega nel mare di nuovi volumi presentati ogni giorno. Tuttavia continuo e sento, come tanti, che non c’è alternativa: meglio soffrire che cedere alla sconfitta.
Acquistalo on-line, cliccando qui
oppure
via Paypal
1 copia: 35,00 euro + 2,00 euro di spedizione con Poste Italiane
(per la spedizione garantita contatta la Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.);
da 3 a 8 copie: 28,00 euro l'una + 11,00 euro di spedizione garantita con corriere espresso.
per gli abbonati a Porthos:
1 copia: 28,00 euro + 2,00 euro di spedizione con Poste Italiane;
da 3 a 8 copie: 23,00 euro l'una + 11,00 euro di spedizione garantita con corriere espresso.
Gli abbonati, chi vuole acquistare più di una copia, e gli operatori di settore (distributori, librerie, ecc.)
sono pregati di contattatare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per ogni ragguaglio
tel. 0653273407 (mattino) - fax 0662202000