15Aprile2010
sandro sangiorgi
Isabella Pelizzatti Perego e Christoph Künzli, rispettivamente Ar.Pe.Pe e Le Piane, ci hanno donato la possibilità di assaggiare alcune vecchie annate dei loro Nebbioli: Grumello 1957, Boca 1950, Sassella 1970, Boca 1970, Boca 1984, Sassella 1984, Boca 1991, Sassella 1991.
Leggi tutto
17Settembre2009
miriam bruera
I rossi della Savoia, schede di degustazione.
Leggi tutto
25Marzo2009
ciurma marchigiana
a cura di: Luca Iorio, Alessandro Morichetti e Maurizio Silvestri
There is only one thing in the world worse than being talked about, and that is not being talked about.
Oscar Wilde
Qualche anno dopo gli ultimi assaggi, siamo tornati nel Piceno per valutare lo stato dell'arte di un cantiere aperto e vitale, cui si deve metà della produzione viticola delle Marche.
Leggi tutto
25Marzo2009
ciurma marchigiana
a cura di: luca iorio, alessandro morichetti e maurizio silvestri
L'interessante batteria di Pecorino passata in rassegna conferma quanto osservava Paolo Volponi: “I vini marchigiani sono un po' come gli abitanti: cambiano di valle in valle, hanno un loro accento diverso, un loro umore”.
Leggi tutto
10Settembre2008
LeRouge&leBlanc
Su Porthos 31 trovate un'ampia monografia dedicata alla Corsica e ai suoi migliori produttori; qui il racconto della degustazione vini rossi; le schede sono di François Morel ed Emmanuel Costa-Sédille, la traduzione è di Samuel Cogliati.
Leggi tutto
29Marzo2008
samuel cogliati
La degustazione dei vini rossi 2005 è avvenuta nel mese di novembre 2007, ai banchi d'assaggio, a bottiglie scoperte. Tutti i campioni sono stati messi a disposizione dallUGCB.
Leggi tutto