Piemonte, Toscana e molto altro
Con grande sprezzo del pericolo ed indomita abnegazione, abbiamo bevuto i seguenti vini:
Piemontesi:
Barolo Castelletto 96 - Veglio Barolo Conteisa Cerequio 90 - Gromis Barolo 96 - F.lli Revello Monpra 98 - Conterno Fantino
Toscanacci:
Camartina 95 - Querciabella Solaia 94 - Antinori Sassicaia 93 - Tenuta San Guido Saffredi 97 - Le Pupille Cortaccio 97 - Villa Cafaggio Siepi '95 - Fonterutoli Brunello di Montalcino 1990 Vigna di Pianrosso - Ciacci Piccolomini d'Aragona Chianti Classico Ris. '93 Vigneto Rancia - Fattoria di Felsina
Francesi:
Cote du Rhone Villages - Prestige 1998 - Domaine La Soumade Pinot Noir Reserve 95 - Vin D'Alsace - Gérard Schueller
Marchigiani: Chaos 98 - Fattoria Le Terrazze
Abruzzesi: Montepulciano D'Abruzzo Villa Gemma 94 - Masciarelli
Trentini: Südtiroler Chardonnay Löwengang 95 - Alois Lageder
Friulani: Collio Merlot Graf De La Tour'97 - Villa Russiz
Umbri: Torgiano Rosso Ris. Vigna Monticchio 92
Come si può vedere dai vini scelti le nostre preferenze enologiche in quanto ad assaggi sono rivolte alla Toscana e al Piemonte, un retaggio che ci porteremo dietro a lungo visto che la Toscana è la nostra regione ed il Piemonte è il nostro ideale... Comunque tutte le bottiglie sono state acquistate da noi ed il nostro rapporto con le aziende produttrici è il solo scontrino fiscale... Ci ricompreremmo quindi queste boccie: Barolo Castelletto 96, il Solaia 94, il Saffredi 97, il Brunello Vigna Pianrosso 90, il Montepulciano D'Abruzzo Villagemma 94 e lo Chardonnay Löwengang 95... tutte bottiglie tranne il Brunello (che uno di noi aveva in cantina da lungo tempo) reperibili in enoteca cercando un po'... Antonio & Luca