18,00€
Autore: Sandro Sangiorgi
Collana: Persone
Data Pubblicazione: 2014
Pagine: 168
Editore: Porthos Edizioni
Lingua: Italiano
Out of stock
Emidio Pepe è una figura conosciuta agli enofili di tutto il mondo. Questo libro è la sua storia, quella di un contadino d’Abruzzo che impara la viticoltura e l’enologia riuscendo nel compito di restituire il sapore della campagna di Torano Nuovo, dove è nato e cresciuto.
Alice Colantonio e Matteo Gallello narrano di uno straordinario uomo di marketing che custodisce e difende senza mediazioni la personalità inconfondibile, talvolta controversa, delle sue bottiglie.
Per comprendere i vini Pepe abbiamo bevuto cinquant’anni di Montepulciano e quaranta di Trebbiano: l’ultima sezione del volume è una struggente e quasi interminabile degustazione verticale.
Il titolo del libro è il saluto di Emidio Pepe ai clienti che non hanno bisogno del suo vino. Come si faceva una volta, il nostro si avvicina alla porta del locale e con garbo chiede: «Serve qualcosa?». Alla risposta negativa, magari accompagnata da un sorriso, Emidio si congeda con un sonoro «Manteniamoci giovani!» marcato dall’inflessione abruzzese.Emidio Pepe, classe 1932, ha cominciato a imbottigliare il Montepulciano con l’annata 1964 ed è giunto alla cinquantesima vendemmia con l’entusiasmo della prima. Vive nella casa dov’è nato, che è anche sede della Cantina, e continua a lavorare affiancato da tutta la famiglia.
Weight | 0,436 kg |
---|