Logo Logo Logo Logo Logo
  • Home
  • Corsi
  • La Rivista
  • Eventi
  • Il Blog
    • Le Degustazioni
    • Approfondimenti
    • Balizarde
    • Miniature
    • Noi c’eravamo
    • Piovono pietre
    • Video
    • Storie
  • I Libri
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Corsi
  • La Rivista
  • Eventi
  • Il Blog
    • Le Degustazioni
    • Approfondimenti
    • Balizarde
    • Miniature
    • Noi c’eravamo
    • Piovono pietre
    • Video
    • Storie
  • I Libri
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Contatti
Cerca:
Dal decimo capitolo de Gli Ignoranti La gaffe - Porthos Edizioni
06 Maggio, 2015 in Storie
La sottiletta e la visione
logo

Indipendenti da sempre, ci occupiamo di vino, cibo e cultura

Informazioni
  • Il Mio Account
  • Checkout
  • Carrello
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
Blog
  • Approfondimenti
  • Balizarde
  • Le Degustazioni
  • Miniature
  • Noi c’eravamo
  • Piovono pietre

porthosracconta

Cellula di resistenza creativa
Vino • Cibo • Cultura alimentare
Didattica & Editoria
Indipendenti da sempre
☎️ 06 5327 3407

Porthos racconta
"Una volta nella vita" Vini irripetibili e senza p "Una volta nella vita"
Vini irripetibili e senza precedenti
Il nostro incontro con il vino è sempre unico. 
Le traiettorie che segnano la nostra vita e quella del liquido odoroso custodito nella bottiglia si incrociano nel qui e ora dell’assaggio, spartiacque tra un prima e un dopo. 
A volte l’irripetibilità dell’esperienza è esaltata dal contesto.
La cantina di Porthos ospita individualità che attendono l’occasione di essere riunite in una jam session per “suonare il proprio assolo”, ciascuna con le sue imprevedibili note distintive,  espressione della propria storia ed evoluzione.
“Una volta nella vita” serviremo sei campioni da bottiglie coperte in unico esemplare con la certezza che non potrà accadere… una seconda volta.
Durante la degustazione sarà serivito del cibo in accompagnamento.
Ad orchestrare la degustazione sarà Sandro Sangiorgi. 
Giovedì 6 Luglio 2023
ore 19.30
Il prezzo è 60 euro.
I posti disponibili sono limitati, perchè vogliamo dare ad ognuno la possibilità di ascolto che merita, per cui ti consigliamo di prenotare quanto prima.
Contattaci per informazioni e prenotazioni.
#calendarioporthos #degustazionevini #porthosracconta #corsovinonaturale #vinonaturale
"Biotica, Sintropia e Alchimia" I vini di Luce di "Biotica, Sintropia e Alchimia"
I vini di Luce di Giorgio Mercandelli
A considerare ogni evento della vita un succedersi dinamico di equilibri, il dono è dolore e risarcimento.
Interpreti di questo assunto, Sonia Doria e Giorgio Mercandelli applicano alla quotidianità una disciplina imparata dalla Natura.
Con loro andiamo alla ricerca dell’essenza del liquido odoroso, del suo significato più intimo, tra le viti centenarie dell’Oltrepò e una cura antica della vita, dal vigneto alla fermentazione spontanea.
Non intimoriti dall'ombra, indaghiamo anche sul potenziale evolutivo di liquidi complessi e dai tratti quasi oscuri.
E scopriamo che il vino ha un potere magnetico e inesauribile e rappresenta il dolore e il dono, sempre partecipe, della memoria.
I vini in degustazione saranno sette e sarà servito del cibo in accompagnamento.
Lunedì 26 Giugno 2023
ore 19.30
Il prezzo è 70 euro.
I posti disponibili sono limitati, perchè vogliamo dare ad ognuno la possibilità di ascolto che merita, per cui ti consigliamo di prenotare quanto prima.
Contattaci per informazioni e prenotazioni.
#calendarioporthos #degustazionevini #porthosracconta #corsovinonaturale #vinonaturale
"Forma e Sostanza" La bellezza del vino nella sua "Forma e Sostanza"
La bellezza del vino nella sua inscindibilità
Molti produttori si stanno pericolosamente abituando a imperfezioni tecniche, più o meno gravi, considerandole peccati veniali o, ancora peggio, aspetti caratteristici dei propri vini – e sovente anche di quelli dei colleghi.
Esiste un problema di percezione e riconoscimento della qualità, aspetto da non confondere mai con la genuinità, che è parte fondante di un vino buono. L’espressione «al vino non è stato fatto nulla», che giustifica puzze e instabilità, rivela quanto si sia lontani dall’etica di forma e sostanza.
Il vino è una bevanda di piacere, dunque è contenuto e contenitore, competenza ed empirismo, carne e respiro, sangue e nervi, accoglienza e complessità, sogno e riflessione.
La degustazione prevede otto vini e verrà serivito del cibo in accompagnamento.
Martedì 20 Giugno 2023
ore 19.30
Il prezzo è 50 euro.
I posti disponibili sono limitati, perchè vogliamo dare ad ognuno la possibilità di ascolto che merita, per cui ti consigliamo di prenotare quanto prima.
Contattaci per informazioni e prenotazioni.
#calendarioporthos #degustazionevini #porthosracconta #corsovinonaturale #vinonaturale
"Il vino e l’olfatto" Come il vino comunica con "Il vino e l’olfatto"
Come il vino comunica con il cervello
Sin dai primi passi dell’evoluzione, il senso dell’odorato accompagna ogni forma di vita, compresa quella umana. La sua centralità ha contribuito a garantire la sopravvivenza dei singoli individui e la continuazione della specie.
Nei Sapiens, lo sviluppo del cervello ha arricchito il sistema olfattivo di potenzialità e funzioni.
Viaggeremo dalla captazione dei messaggi odorosi provenienti dal mondo esterno fino alla ricerca del piacere scatenato dai profumi, scoprendo come il liquido odoroso comunica con il cervello attraverso l’olfatto in maniera del tutto originale.
Le sensazioni che il vino ci regala diventano emozioni, memorie che plasmano il nostro essere.
I due incontri che compongono questo percorso saranno occasioni per riflettere sul senso dell’esperienza che nasce dal contatto con il vino e sul degustare come metafora dell’assaporare la realtà che ci circonda.
Serviremo sei campioni da bottiglie coperte per ciascuna serata, vini di alto profilo scelti non solo per le loro qualità intrinseche ma anche per come ci aiuteranno a imparare.
Durante la degustazione sarà serivito del cibo in accompagnamento.
Il relatore sarà il professor Giuseppe Neri.
L'animatore della degustazione sarà Sandro Sangiorgi.
Giovedì 15 e 22 Giugno 2023
ore 19.30
Il prezzo è 120 euro (due incontri).
I posti disponibili sono limitati, perchè vogliamo dare ad ognuno la possibilità di ascolto che merita, per cui ti consigliamo di prenotare quanto prima.
Contattaci per informazioni e prenotazioni.
#calendarioporthos #degustazionevini #porthosracconta #corsovinonaturale #vinonaturale
Segui su Instagram

Porthos Racconta Associazione culturale - via Laura Mantegazza 60/62 - 00152 Roma - tel. 06/53273407 - P. IVA: 13558651009