Logo Logo Logo Logo Logo
  • home
  • Didattica
  • Editoria
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
  • home
  • Didattica
  • Editoria
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
Cerca:
30 Marzo, 2015 in Blog
Ein Prosit 2014 – Arianna Occhipinti, terzo frammento
Vini per le carne cruda di Bottega Liberati - Porthos.it
26 Marzo, 2015 in Blog
Le competenze, con Roberto Liberati
Book Pride Milano 2015 - Porthos.it
25 Marzo, 2015 in Blog
Porthos @ Book Pride, Milano
TimbroVINIVERI 2015 Violaceo 300x217
13 Marzo, 2015 in Blog
Porthos a Cerea e Villa Favorita
Lo Chenin Blanc e la Loira - Porthos.it
27 Febbraio, 2015 in Blog
Lo Chenin Blanc e la Loira – La Coulée de Serrant e gli altri
22 Gennaio, 2015 in Blog
Ein Prosit 2014 – Arianna Occhipinti, secondo frammento
14 Gennaio, 2015 in Blog
Ein Prosit 2014 – Arianna Occhipinti, primo frammento
Vino Chianti classico di Lamole - Porthos.it
08 Gennaio, 2015 in Blog
Alberese e Galestro: Lamole, l’impronta dell’Arenaria
24 Dicembre, 2014 in Blog
Ein Prosit 2014: Carlo Zoratti, quarta parte
rossi palmizio 2014
18 Dicembre, 2014 in Blog
Il vino rosso e il mare: la cucina del Palmizio
Rossese 12 dic
18 Dicembre, 2014 in Blog
Essere altrove, essere altrimenti: Dolceacqua e il Rossese
20140405 153017
16 Dicembre, 2014 in Blog
La conchiglia
unnamed2
11 Dicembre, 2014 in Blog
Porthos ha raccontato al Palmizio… Ripensare il Trebbiano – versatile, suadente, duttile
cartizze
03 Dicembre, 2014 in Blog
Miniature di dicembre 2014
Langa 1
02 Dicembre, 2014 in Blog
Nebbiolo da Strenna
27 Novembre, 2014 in Blog
Ein Prosit 2014: Carlo Zoratti, terza parte
ChKai 2
24 Novembre, 2014 in Blog
Porthos ha raccontato… “Chronos/Kairos, i vini naturali nel tempo” – Secondo appuntamento
17 Novembre, 2014 in Blog
Ein Prosit 2014: Carlo Zoratti, 1
Arianna Occhipinti ad Ein Prosit 2014
15 Novembre, 2014 in Blog
Frammenti di Ein Prosit 2014: Arianna Occhipinti – Prima Parte
Vini Callegari
12 Novembre, 2014 in Blog
Il matrimonio tra la pizza e il vino
IMG 2368
05 Novembre, 2014 in Blog
Frammenti di Ein Prosit 2014: Carlo Zoratti
fornovobiodinamica
29 Ottobre, 2014 in Blog
Porthos a Bardi e Fornovo
Degustazione vini bianchi della Valle d’Aosta - Porthos Edizioni
26 Ottobre, 2014 in Blog
Porthos ha raccontato… “I vini bianchi della Valle d’Aosta, oltre la viticoltura eroica”
Degustazione vini naturali Lignano Sabbiadoro, Udine
17 Ottobre, 2014 in Blog
Porthos ha raccontato… “Chronos/Kairos, i vini naturali nel tempo” – Primo appuntamento
Incontro con Joh. Jos. Prüm il produttore simbolo del Riesling di Mosella - Porthos Edizioni
09 Ottobre, 2014 in Blog
Un ferragosto particolare
Einprosit2014
08 Ottobre, 2014 in Blog
Porthos a Ein Prosit 2014
La cucina vegetariana di Bonetta Dell'Oglio e i vini della cantina di Porthos - Porthos Edizioni
04 Ottobre, 2014 in Blog
Porthos ha raccontato… Il primo giorno di scuola, la cucina vegetariana di Bonetta dell’Oglio
il-gazzettino-emidio-pepe-mestreincentro
27 Settembre, 2014 in Blog
“Manteniamoci giovani – Vita e vino di Emidio Pepe” su Il Gazzettino
I piatti dello chef Franco Franciosi del Mammaròssa di Avezzano - Porthos Edizioni
23 Settembre, 2014 in Blog
Pranzo di studio da Mammaròssa, Avezzano – 21 settembre 2014
Mestre in centro
20 Settembre, 2014 in Blog
Sandro Sangiorgi e “Manteniamoci giovani – vita e vino di Emidio Pepe” a Mestre in centro 2014
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
logo
Indipendenti da sempre, ci occupiamo di vino, cibo e cultura alimentare
via Laura Mantegazza 60/62
00152 Roma
tel. 06/53273407
P. IVA: 13558651009

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo
  • Newsletter
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Termini e Condizioni

porthosracconta

Cellula di resistenza creativa
Vino • Cibo • Cultura alimentare
Didattica & Editoria
Indipendenti da sempre
☎️ 06 5327 3407

Porthos racconta
Ogni produttore di vino che si definisca agricolto Ogni produttore di vino che si definisca agricoltore, contadino, uomo e donna della vigna, dovrebbe esserci quando si parla di api e miele. 
Da lì si costruisce la vita, da lì nasce l’organizzazione agricola, come dice l’amico Walter D’Ambrosio, che sarà presente come ospite d’onore, “da lì s’impara tutto ciò che serve per essere agricoltori”.

Lunedì 25 settembre, Giacomo Petrarca ci racconterà "Le api e i mieli", una serata per ragionare insieme sul mondo delle api e delle infinite intersezioni che hanno tracciato e tracciano nella vicenda dell’umano, per esplorare una serie di mieli, scelti tra le fioriture più intriganti in circolazione.

Degusteremo 7 mieli + due semplici preparazioni con il miele, ci sarà una parte sull’idromiele e proveremo qualche abbinamento inatteso…

Dettagli e Prenotazioni al link in bio.

@giacomo.petrarca
@mielithun
@terradiea

#miele #apicoltura #degustazionemiele #andreapaternoster #mielithun #porthosracconta #vinonaturale #degustazionevino
"Esercizi Porthosiani" è un percorso per chi ha g "Esercizi Porthosiani" è un percorso per chi ha già mosso i primi passi nella scoperta del vino e vuole continuare la propria esplorazione.

Sei incontri, sei temi da approfondire, un mercoledì al mese, da ottobre 2023 a marzo 2024.

I. L’approccio al vino, un importante ripasso
II. Territorio e tessuto, salinità e tattilità
III. Finezza, complessità e profondità odorosa 
IV. Il grappolo dell’uva e la vinificazione
V. Equilibrio e armonia, slanci e proporzioni
VI. La persistenza gustativa e il riconoscimento della qualità

Tutte le informazioni al link in bio.

#eserciziporthosiani #didatticavino #degustazionevino #degustazionevinoroma #winelover #vinonaturale #roma #naturalwine #porthosracconta
Se hai già frequentato le nostre lezioni o hai pa Se hai già frequentato le nostre lezioni o hai partecipato ad un nostro evento o se hai già una formazione sul vino, il passo successivo nel viaggio di incontro col liquido odoroso è scendere in profondità attraverso temi specifici. 

"Esercizi Porthosiani" è una serie di sei incontri per approfondire, ampliare e aggiornare le tue conoscenze sul vino.

Durante ogni incontro ci sarà una parte narrata, un confronto con le allieve e gli allievi e la degustazione di quattro vini.

Puoi scegliere di partecipare ad uno o più incontri: al link in bio oltre al programma trovi anche le diverse soluzioni per partecipare.

#eserciziporthosiani #didatticavino #degustazionevino #degustazionevinoroma #winelover #vinonaturale #roma #naturalwine #porthosracconta
Il nostro corso base, per cominciare a fare esperi Il nostro corso base, per cominciare a fare esperienza della degustazione e dell'incontro col vino.

Con "Approccio al vino alla scoperta della bellezza" hai l’opportunità di accogliere la bellezza e l’imprevedibilità che il vino naturale porta con sé e di sperimentare ed esprimere liberamente le emozioni che ci regala. 

É l'occasione per apprendere come il vino buono e naturale racchiuda ed esprima, in un indissolubile connubio che ha al centro la vita, il luogo in cui nasce, il vitigno e il lavoro delle persone che un’annata dopo l’altra lo producono.

Gli argomenti di ciascun incontro sono ampliati e completati da conoscenze e consigli su come acquistare, conservare, gestire, servire e accostare una bottiglia di vino.

Sei lezioni, a partire dal 18 Ottobre.
Ogni incontro prevede quattro bottiglie in degustazione, servite coperte.

#approccioalvino #didatticavino #degustazionevino #degustazionevinoroma #winelover #vinonaturale #roma #naturalwine #porthosracconta
"Approccio al vino alla scoperta della bellezza" è il modo di Porthos di prendere per mano una persona e accompagnarla alla scoperta del vino e della degustazione.

Si tratta di un percorso di 6 incontri di introduzione ed esplorazione, ideale per chi vuole iniziare a soddisfare la sua curiosità per il vino e cominciare ad accogliere ed esprimere le percezioni che il vino regala.

Ogni incontro prevede quattro bottiglie in degustazione, servite coperte, ed una lezione è espressamente dedicata al servizio.

Programma, dettagli e info al link in bio.

#approccioalvino #didatticavino #degustazionevino #degustazionevinoroma #winelover #vinonaturale #roma #naturalwine #porthosracconta
Per una prima esperienza col vino naturale, il 18 Per una prima esperienza col vino naturale, il 18 e il 21 settembre proponiamo un incontro introduttivo per scoprire cosa intendiamo per vino buono e naturale.

Assaggeremo il liquido odoroso di quattro bottiglie coperte e capiremo quali sono i vini capaci di evocare davvero i luoghi, le persone e le loro storie.

Se è la tua primissima esperienza, se non hai mai partecipato ad una delle nostre proposte didattiche o se stai pensando di cambiare approccio per la tua carta dei vini, questa è l'occasione giusta.

Programma, dettagli e prenotazioni al link in bio.

#didatticavino #degustazionevino #degustazionevinoroma #winelover #vinonaturale #roma #naturalwine #porthosracconta
Segui su Instagram

Web design by Bloomywild