Logo Logo Logo Logo Logo
  • home
  • Didattica
  • Editoria
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
  • home
  • Didattica
  • Editoria
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
Cerca:
Riesling1
10 Maggio, 2016 in Blog
Riesling: lignaggio, rigore, identità – I lezione, Mosel Saar-Ruwer
Corso2
27 Aprile, 2016 in Blog
Chi siamo
Copia di Naturale 2013 007 1024x683
26 Aprile, 2016 in Blog
Porthos a Naturale, Navelli 7 e 8 maggio
19 Aprile, 2016 in Blog
Porthos a In Vino Satyra, Bologna
Davide Vanni - Porthos Edizioni
10 Aprile, 2016 in Blog
9 aprile 2016
maga2
08 Aprile, 2016 in Blog
Porthos a Viniveri 2016
30 Marzo, 2016 in Blog
Intervista a Davide Vanni
07 Marzo, 2016 in Blog
Ein Prosit 2015 – Benjamin Zidarich
In vigna con Cataldo Calabretta e Francesco De Franco - Porthos Edizioni
29 Febbraio, 2016 in Blog
Cirò, Calabria, spirito di appartenenza
Degustazione verticale del Kai di Paraschos
26 Febbraio, 2016 in Blog
Verticale del kai di Paraschos e cena a La Subida
cartolina def fronte2016 xsito
09 Febbraio, 2016 in Blog
Porthos a Sorgente del Vino Live 2016
04 Febbraio, 2016 in Blog
Ein Prosit 2015 – Massimo Carlotto e Stanko Radikon
Rossi Oltrepo
29 Gennaio, 2016 in Blog
La dimensione nascosta – I Rossi dell’Oltrepò Pavese
Vignaioli Naturali
22 Gennaio, 2016 in Blog
Porthos a Vignaioli Naturali a Roma
Allevamento di vacche dell'azienda Menicocci - Porthos Edizioni
20 Gennaio, 2016 in Blog
Vegano e Biodinamico – Intervista a Claudio Menicocci
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
logo
Indipendenti da sempre, ci occupiamo di vino, cibo e cultura alimentare
via Laura Mantegazza 60/62
00152 Roma
tel. 06/53273407
P. IVA: 13558651009

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo
  • Newsletter
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Termini e Condizioni

porthosracconta

Cellula di resistenza creativa
Vino • Cibo • Cultura alimentare
Didattica & Editoria
Indipendenti da sempre
☎️ 06 5327 3407

Porthos racconta
Didattica porthosiana a Treviso! Approccio è il n Didattica porthosiana a Treviso!
Approccio è il nostro corso base sul vino buono e naturale, il modo di Porthos di prendere per mano una persona e accompagnarla alla scoperta del vino.

Il corso, in collaborazione con @vini.vivi.vinci
si sviluppa in sei lezioni con degustazione
e si svolgerà di mercoledì, 
dal 24 gennaio al 20 marzo 2024, 
alle ore 20,
presso il ristorante Feria (@feria.restaurant via della Quercia, 8, Treviso).

E' prevista una lezione dedicata al servizio.

Per il programma, tutti i dettagli e le prenotazioni, puoi andare al link in bio 
o contattare Andrea 
andrea@vinivinci.it o 346 0264582

Vi aspettiamo!

#approccioalvino #corsobasevinonaturale #vinonaturale #degustazionevino #vinonaturaletreviso #corsodegustazionetreviso
Didattica porthosiana a Treviso! Finalmente propon Didattica porthosiana a Treviso!
Finalmente proponiamo "Conoscenza e degustazione del vino" anche fuori Roma. 

Un corso intensivo di 18 lezioni con degustazione, il cuore della didattica porthosiana, per sperimentare, unire il potere del pensiero a quello del sentire e sviluppare una sensorialità matura e consapevole.

Il corso, in collaborazione con @vini.vivi.vinci
si svolgerà (quasi) sempre di martedì, 
dal 23 gennaio al 25 giugno 2024
alle ore 20
presso la sede di Vini Vinci (via fratelli Rosselli 19/1, Villorba, TV).

Per il programma, tutti i dettagli e le prenotazioni, puoi andare al link in bio 
o contattare Andrea 
andrea@vinivinci.it o 346 0264582

#conoscenzaedegustazionedelvino #corsovinonaturale #vinonaturale #degustazionevino #vinonaturaletreviso #corsodegustazionetreviso
Con Giovanna Morganti del Podere Le Boncie è nata Con Giovanna Morganti del Podere Le Boncie è nata una riflessione a conclusione dell'evento sulla viticoltura eroica in Val di Non, lo scorso Luglio.
Sono emerse preoccupazioni riguardo l’incapacità di recuperare l'umiltà degli inizi, quando il desiderio d’imparare era superiore a qualsiasi ambizione di successo personale, e riguardo il rischio di ripetere l'errore di semplificare e perdere in complessità, tratto prezioso nella comunità del vino naturale.

L'articolo per intero lo trovi sul blog di Porthos (il link è in bio).
Che ne pensi?

@leboncie
#giovannamorganti #leboncie #viticolturaeroica #vinonaturale
Il colore, il profumo pungente di terra e di erbe, Il colore, il profumo pungente di terra e di erbe, il sapore vivo e nervino, un’acidità che contribuisce a una persistenza gustativa di rilievo: questo lo spirito del Boca, nelle Colline Novaresi.

Raccontato da Veronelli e Soldati, Porthos incontra il Boca quando non se ne faceva quasi più.

Martedì 7 novembre alle 19.30 vogliamo riscoprirlo insieme ad Elena Conti di Cantine del Castello Conti @cantinedelcastelloconti

In degustazione una verticale di almeno quattro annate a cui assoceremo altri tre vini, per comprendere meglio il potenziale del terroir novarese, e del cibo pensato per esaltare la singolarità di ciascun campione.

Info e prenotazioni al link in bio.

#boca #piemonte #nebbiolo #vinonaturale #degustazione #degustazionevino #degustazioneroma #roma
Serata complessa e ricca di spunti sulla genesi e Serata complessa e ricca di spunti sulla genesi e sull'evoluzione del vino naturale.

Il 26 ottobre vi raccontiamo il territorio di Gambellara, finora uno dei più credibili laboratori per la qualificazione del vino naturale, e la Garganega, varietà bianca che notevole attenzione ha riscosso negli ultimi trent’anni, che riesce sentire e restituire i differenti luoghi, evidenziando le specifiche peculiarità dei vigneti ed ha la capacità di esprimersi attraverso diversissimi metodi di produzione, come dimostra appunto nel territorio di Gambellara, dove può mimetizzarsi in un frizzante ancestrale da pressatura soffice e, nello stesso tempo, incarnare un ambrato maturato in botte dalle spettacolari ambizioni evolutive o uno struggente e crepuscolare passito di infinita generosità.

Ospite d'onore, Angiolino Maule, fondatore de La Biancara
(per chi non lo conoscesse, nelle stories un suo breve ritratto)

Otto vini in degustazione, in accostamento a dei cibi per saggiarne la disponibilità a essere ministri della tavola.

Ancora alcuni posti disponibili. Link per dettagli e prenotazioni in bio.

#gambellara #garganega #degustazionegarganega #degustazionemaule #angiolinomaule #labiancara #degustazioneroma #vinonaturale #naturalwine #vinonaturaleroma

@la_biancara
Vini in degustazione per "Primo incontro col vino Vini in degustazione per "Primo incontro col vino buono e naturale".
Li hai assaggiati?
Che ne pensi?

#porthosracconta #degustazionevino #vinonaturale #degustazioneroma #primoincontro
Segui su Instagram

Web design by Bloomywild